Nonostante tutti i problemi però, la serie ha avuto un buon finale, dato che gli sceneggiatori, dopo la notizia della cancellazione si sono messi al lavoro per girare dei nuovi episodi. E questo fatto, oltre essere un motivo di vanto per tutti coloro che hanno partecipato alla serie, è un monito anche per chi quest'anno doveva chiudere una serie, aveva 13 episodi, e li ha sprecati creando una trama vergognosa (senza fare nomi, Fringe).
Se qualcuno di chiede se vale la pena vedere questa serie, la risposta è si, ne vale assolutamente la pena, soprattutto se vi appassionano i thriller politici od i film d'azione.
In questo finale succedono un sacco di cose, soprattutto negli ultimi cinque minuti.
Christine viene (colpo di scena) liberata da Kyle, che da la chiavetta con le registrazioni a Christine e come addio le dice di raccontare tutta la verità ai giornalisti. Questo avviene sempre mentre i soldati sono ancora sull'isola e Chaplin muore sul suo sottomarino. Christine consegna la chiavetta e racconta la storia dei reali retroscena ai media. Naturalmente tutto ciò scagiona i marines del sottomarino, e naturalmente in pochi minuti le rivelazioni fanno il giro del mondo. Questo succede sempre prima che i soldati tornino a casa. Quindi Sam dall'isola viene già messo al corrente che grazie alla moglie essi sono stati scagionati, e probabilmente Kyle si sacrifica in onore alla sua etica e morale andando ad assassinare il presidente traditore (vera figura chiave che ha scatenato tutto il complotto e che non abbiamo mai visto in viso) prima che i soldati facciano ritorno negli USA.
I marines tornano, probabilmente scortati dallo stesso esercito americano e sono già informati di tutti gli ultimi avvenimenti accaduti in patria, tant'è vero che all'atterraggio sono circondati da schiere di giornalisti. Essendo Sam l'XO parla a nome degli altri ma si vede chiaramente che appena finita l'intervista l'unico pensiero è quello di trovare nella fola sua moglie, quindi è chiaro che fosse già informato.
Non c'è nessun buco logico, solo tanta fretta nel aver fatto un epilogo lungo appena 5 minuti quando non sarebbe bastata una puntata intera. E' stato tutto concluso, in fretta (ma era inevitabile) e furia ma almeno non siamo rimasti con un pugno di mosche.
Tutte le storie son state chiuso, in un modo o nell'altro, rimanendo comunque nel realistico.
Grazie a tutti, è stato breve ma intenso.
Grazie a tutti, è stato breve ma intenso.
mi ha detto la ragazza del sito che l'hai contattata ma che la mail che hai indicato risulta inesistente: ricontattali :)
RispondiEliminaciao federica
che tu sia benedetta! tutto risolto =D
Elimina